Stats Tweet

Pareti, Luigi.

Storico italiano. Allievo di F. De Sanctis e di K.J. Beloch, insegnò Storia antica nelle università di Firenze, Catania, Torino e Napoli. Si occupò, in particolare, delle origini della popolazione della Grecia e dell'Italia, sostenendo la tesi secondo cui l'Italia sarebbe stata popolata in due distinte ondate da genti della stessa stirpe, una prima volta durante l'Età eneolitica e una seconda durante l'Età del bronzo e del ferro. Tra le sue opere: Studi spartani (1910), Cratippo e le Elleniche di Oxyrhyncos (1912), Storia di Sparta arcaica (1917), Le origini etrusche (1926), La congiura di Catilina (1934), L'epica e le origini greche (1942), Problemi sulle origini dei Belgi (1943), Storia di Roma e del mondo romano (1952-61), Studi minori di storia antica (1958-69), Omero e la realtà storica (1959) (Torino 1885 - Roma 1962).